Home » Scritti miei » Troppa formazione fa male

Troppa formazione fa male

Molti, adesso, si scandalizzano per la mancata risposta dei concorrenti a un quiz televisivo sull’anno in cui Hitler arrivò al potere. Io mi chiedo cosa ci sia di strano in questo. La cultura passa sempre di più attraverso il mezzo “televisivo” e se un concorrente “televisivo” non sa distinguere tra gli anni ’30, ’50, ’60 e ’70 (perché questa era l’unica vera difficoltà) è solo la conseguenza e lo specchio di quello che la società ha costruito. Una società basata sull’immagine e sul pragmatismo spicciolo. Forse qualcuno non se ne era accorto ma da molto tempo si è affermata l’idea che si debba fare (e apprendere) solo ciò che è funzionale a un utile, ciò che ha un risvolto pratico immediato. L’errore non è di non saper rispondere a un quiz. L’errore è considerare la cultura come se fosse un quiz e fare finta di stupirsi se qualcuno non sa le risposte.

Ilaria Sabbatini

Universita_RS_19_01_2014

Come potete verificare il primo video è stato rimosso. La motivazione è la seguente: i contenuti sono stati bloccati dallo stesso proprietario per motivi di copyright. Spezzoni analoghi ma privi di questo stesso significato sono normalmente disponibili su youtube. Allego una manipolazione satirica al fine di rappresentare l’accaduto.

https://www.youtube.com/watch?v=EiM0M9lrQPA&app=desktop

 

 


Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com