Home » Archivio » Iconografia » Pellicano

Questo blog aderisce ai principi

OAlogo

Recent Facebook Posts

Nessun post Facebook recente da mostrare

Progetto ARVO

LOGO_Arvo fondo bianco

Cristianesimo e Religioni

mono2_bianco

Pellicano

Amiens – BM – ms. 0399 f. 147

Bartholomaeus Anglicus, Livre des propriétés des choses, 1447

“Pelicano è uno uccello in Egitto di cui li Egiziani dicono che li figliuoli tradiscono i padri, e fediscondo con l’ali per mezzo il volto, ov’egli se ne crucia in tal maniera ch’elli gli uccide, e quando la madre li vede morti sì li piange tre dì, tanto ch’alla fine si fiede nel costato col becco, tanto che ne fa uscire molto sangue, e fallo cadere sopra agli occhi de’suoi figliuoli, tanto che per lo calore di quel sangue risuscitano e tornano in vita. Ma altri sono che dicono che nascono quasi senza vita, e il padre li guarisce col suo sangue in tal maniera ch’egli non muore”.

Brunetto Latini, Il tresor, lib. 4 cap. 3

 


Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Follow

Get every new post on this blog delivered to your Inbox.

Join other followers: